Figli delle stelle
VisioniPrecarie vi propone “Figli delle stelle” di Lucio Pellegrini, uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2010. Rapire un Ministro potrebbe
Continua a leggereVisioniPrecarie vi propone “Figli delle stelle” di Lucio Pellegrini, uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2010. Rapire un Ministro potrebbe
Continua a leggereVisioniPrecarie vi propone “Addio Fottuti Musi Verdi“, o più semplicemente AFMV, è il film di esordio per i The Jackal
Continua a leggereVisioni Precarie vi propone “Il tuttofare” di Valerio Attanasio del 2018. Per molti c’è stato un momento, nella vita, in
Continua a leggere#VisioniPrecarie propone una pellicola del 2008: “Tutta la vita davanti” di Paolo Virzì, con Isabella Aragonese, troviamo Massimo Ghini, Valerio
Continua a leggereVisioniPrecarie vi “Due giorni, una notte” del 2014 di Jean-Pierre e Luc Dardenne, con Marion Cotillard nelle vesti della protagonista.
Continua a leggere#VisioniPrecarie vi propone “Omicron” film del 1963 di Ugo Gregoretti, con Renato Salvatori. Un film particolare, che parte dalla fantascienza per
Continua a leggere#VisioniPrecarie vi propone “Bread and Roses” di Ken Loach uscito nel 2000. La storia parla di #precariato, stranieri e immigrazione negli Stati
Continua a leggere#VisioniPrecarie ? vi propone “Scusa se esisto!” di Riccardo Milani uscito nel 2014. In Italia essere donne, con un titolo
Continua a leggere#VisioniPrecarie ? vi propone “La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri uscito nel 1971. È un film che
Continua a leggere#VisioniPrecarie ? vi propone “The Pills – Sempre meglio che lavorare” di Luca Vecchi uscito nel 2016. I passaggi da
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario