Firenze fahrenheit 451: la cultura in protesta
I precari della cultura di Firenze in protesta per il nuovo contratto tra Comune e azienda appaltatrice.
I precari della cultura di Firenze in protesta per il nuovo contratto tra Comune e azienda appaltatrice.
Dall’indagine Inclusion condotta da AstraRicerche per Gilead emerge con chiarezza quanto la parità di genere rappresenti ancora oggi un miraggio, e soprattutto quanto molti stereotipi e pregiudizi siano così fortemente radicati nella mentalità sia delle...
Martedì 1 febbraio 2022. Per molti un semplice martedì, forse solo un po’ particolare perché da inizio al mese più corto dell’anno, ma per i cinesi è il Capodanno. Il 1 febbraio dà il...
L’Italia e la musica un binomio inscindibile. Con il nostro personalissimo festival Sanprecario 2022 abbiamo dato spazio a tutta una serie di canzoni sul complesso mondo del lavoro Per la nuova edizione di Sanprecario,...
Troppo tardi per le feste di Natale e troppo presto per quelle pasquali e le ore di luce sono ancora poche. Credere o meno nell’esistenza del giorno più triste dell’anno è un atto di...
5 gennaio 1914: il mondo del lavoro cambia grazie ad Henry Ford. Lavorereste per 15 al giorno, senza pausa e senza nessuno straordinario pagato? Se la risposta è no, ci dispiace per voi, ma...
Rider dipendenti o autonomi? A questa domanda la direttiva della Commissione Europea ha definito i rider DEI LAVORATORI dipedenti. Perchè questo ha scatenato un dibattito? Semplicemente perché definendo i rider dipendenti si chiarisce una...
L’Italia è sinonimo di arte e cultura? In realtà sì. Siamo da sempre una terra di innumerevoli tesori artistici e anche di altrettante contraddizioni, soprattutto nei beni culturali. Vivere di arte e di cultura in questo Paese...
Il 10 novembre di ogni anno si celebra l’International Interns’ Day. Si tratta per l’appunto della Giornata Mondiale degli stagisti, istituita per la prima volta nel 2015 dall’associazione InternsGoPro e dallo European Youth Forum. Ebbene...
Nel corso degli ultimi 10 anni quasi un milione di italiani si sono “cancellati” dalle anagrafi comunali per espatrio all’estero, con un ritmo crescente nel tempo che ha visto superare le 100mila unità all’anno già a...
ALTRI CONTENUTI
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario